Passa ai contenuti principali

"Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami: un faro di luce spirituale e un amorevole maestro" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

 



Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami è un maestro spirituale autentico e rispettato nella tradizione della Coscienza di Krishna. In questo articolo, condivido la storia di questo straordinario maestro, la profonda gratitudine per il suo sostegno nel mio percorso spirituale e l'amore che provo per lui come discepolo e devoto.


Nato in Germania nel 1955, Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami è stato attirato dalla filosofia vedica e dalla Coscienza di Krishna fin dalla giovane età. Dopo aver incontrato il suo maestro spirituale, Srila A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, ha deciso di dedicare la sua vita al servizio di Krishna e alla diffusione dell'insegnamento del Bhakti Yoga in tutto il mondo. La sua profonda conoscenza delle scritture vediche, la sua dedizione sincera e il suo amore per Krishna hanno ispirato migliaia di persone a seguire il cammino spirituale.


La mia vita è stata profondamente trasformata dall'incontro con Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami. Prima di conoscerlo, ero perso nella vita materiale, cercando la felicità attraverso i piaceri temporanei e le conquiste effimere. Tuttavia, sotto la sua amorevole guida, ho scoperto un tesoro spirituale che ha dato un nuovo significato e scopo alla mia esistenza.


Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami mi ha insegnato l'importanza della devozione sincera, della disciplina e della compassione. Grazie a lui, ho imparato a vedere oltre le illusioni della realtà materiale e a comprendere la mia vera identità come anima spirituale. Ho appreso il valore dell'umiltà e del servizio disinteressato, e come mettere in pratica questi principi nella mia vita quotidiana.


Sono infinitamente grato a Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami per avermi salvato dalla vita materiale e avermi guidato verso la realizzazione spirituale. Le sue parole di saggezza e il suo esempio di vita hanno illuminato il mio cammino e mi hanno aiutato a sviluppare un amore profondo e duraturo per Krishna. La mia anima si rallegra nel ricordare il suo amorevole sorriso e la sua gentilezza, e ogni giorno mi sforzo di onorare il suo insegnamento attraverso la mia pratica spirituale e il mio servizio agli altri.


In conclusione, Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami è un maestro spirituale inestimabile che ha toccato il cuore di innumerevoli persone con la sua saggezza e il suo amore per Krishna. Come suo discepolo e devoto, mi sento profondamente fortunato ad averlo incontrato e a poter condividere con gli altri il dono prezioso della Coscienza di Krishna che egli mi ha trasmesso.




Commenti

Post popolari in questo blog

Vegetarianesimo

La parola “vegetariano”, impiegata per la prima volta dai fondatori della “Società Vegetariana Britannica” nel 1842, proviene dalla parola latina “Vegetus”, che significa “integro, sano, fresco e vigoroso”, così come la parola “Homo Vegetus” vuole indicare una persona mentalmente e fisicamente vigorosa. Il significato originale della parola implica una filosofia equilibrata e un senso morale di vita, molto più di una dieta di frutta e cereali. Nel 1961 il periodico dell’”Associazione Medica Americana” scrisse: “Il 90% delle malattie cardiache possono essere prevenute con una dieta vegetariana”. Da allora è noto scientificamente che dopo il tabacco e l’alcol, il consumo di carne è la maggior causa di mortalità nell’Europa occidentale, Stati Uniti, Australia e altre regioni del mondo. Duecentoquattordici scienziati realizzarono una ricerca in ventitré paesi dimostrando, quasi all’unanimità, l’esistenza di una relazione tra la dieta, il livello di colesterolo e le malattie del cuore. Sci

Regole per il digiuno di ekadasi

  Se avete osservato il digiuno totale anche dall’acqua, non è necessario rompere il digiuno con dei cereali, basta della caranamrta o della frutta. Se però avete osservato ekadasi mangiando frutta, vegetali ecc. dovete rompere il digiuno con dei cereali nelle ore indicate dal calendario. Maha-dvadasi viene osservata come l’Ekadasi. Ekadasi Essenzialmente bisogna mangiare semplicemente, una o due volte in modo da passare la maggior parte del tempo nell’ascolto, canto e ricordo di Sri Sri Radha-Krsna. Non bisogna mai mangiare carne, pesce, uova, cipolla, aglio, carote, lenticchie rosse (masur dahl), lenticchie verdi piatte, funghi o prodotti derivati. Cibo da non prendere nel giorno di Ekadasi: • Pomodori, melanzane, cavolfiore, broccoli, peperoni, fagiolini, karela, loki, parmal, toroi, kunli, drumsticks, bindi (ladies’ fingers) e banana flowers • Piselli, ceci e tutti i tipi di fagioli incluso i prodotti derivati (papadam, tofu, tempeh) • Tutti i vegetali con foglie (spinaci, insalata

Cos'è Vrinda?

VRINDA è un Istituto per l'armonia e l'amore universale, fondato nel 1984 da Srila Guru Maharaj Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami. Dopo la partenza da questo mondo del suo Maestro Spirituale Srila A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il nostro Guru Maharaj Srila B. A. Paramadvaiti Swami ha continuato con fede la missione del suo Maestro e ha istituito nel 1984 la famiglia VRINDA a Vrindavan – India. Oggi VRINDA ha centri in Colombia, Cile, Ecuador, Perù, Argentina, Bolivia, Uruguay, Brasile, Panama, Costa Rica e altri paesi del Centro, Nord America e Europa. VRINDA rappresenta l'ex Scuola Iniziatica dell'India chiamata "Brahma Gaudiya Sampradaya" che ha più di 5.000 anni di esistenza sulla terra. Attraverso i suoi fondatori e i suoi rappresentanti, molte persone in tutto il mondo si sono entusiasmate della missione e si sono rapidamente formati centri affiliati cercando di creare un'integrazione globale sotto i precetti dell'Armonia Universale del Bhakti