Passa ai contenuti principali

Chi siamo

da aprile 2024 il dominio www.vrindaparivar.it NON esisterà più,

questo sito sarà raggiungibile dall'indirizzo https://nuovavrinda.blogspot.com




VRINDA PARIVAR è una istituzione nata con l’obiettivo di risvegliare la coscienza di ogni individuo. Riunisce tutti coloro che si sentono ispirati da un’ideale ecologico-umanitario-spirituale e dal misticismo del nostro divino essere interiore. Per tale motivo invita a partecipare chiunque ne condivida la missione, gli obiettivi e le mete. I membri presenti si compromettono nell’appoggiare in forma morale, spirituale e materiale le seguenti mete e progetti qui presentati:

-          Proclamare una coscienza di vita semplice e pensiero elevato

-          Cercare di creare una coscienza vegetariana con il fine di stabilire una società libera da una violenza non necessaria contro i nostri fratelli minori, gli animali.

-          Creare infrastrutture e preparare individui che aiutino a purificare e sanare la società, ispirandola ad acquisire valori superiori.

-          Divulgare un tipo di educazione basata su valori spirituali universali.

-          Aiutare ad eliminare pregiudizio e settarismo provenienti da religioni materialiste che ostacolano il progresso naturale dell’individuo.

-          Avviare programmi che orientino verso una nutrizione ben bilanciata e combinata, una coltivazione organica e altre scoperte fatte dall’ecologia moderna.

-          Investigare in relazione ad un tipo di costruzione più naturale, ecologica ed economica, come quella insegnata nel VASTU-SHASTRA.  (Letteratura Vedica)

-          Formare strutture il più decentralizzate possibile, che formino persone qualificate in tutti i settori della società.

-          Ristabilire e fomentare l’autosufficienza nelle comunità sociali.

-          Appoggiare la fratellanza tra tutti gli individui per eliminare l’ostilità oggi sofferta in molte aree del mondo.

-          Generare micro-imprese che, attraverso la propria produzione, prevengano l’influenza del monopolio.

-          Incentivare lo sviluppo delle culture e delle arti che orientino verso l’espansione di una coscienza universale.

-          Creare ambienti e fonti di lavoro giusti, che non violino i diritti di Madre Natura e dei suoi abitanti, con il fine di poter conseguire un tipo di vita più degna e rispettosa.

-          Promuovere la partecipazione attiva e volontaria in tutti campi d’azione e di emergenza.

-          Appoggiare la libertà di espressione e di culto.

-          Diffondere alimenti, letteratura, materiale didattico, audiovisivo e tecnologico che non contraddica i principi di “VRINDA”.

-          Creare una coscienza ecologica nei confronti di Madre Natura e lottare contro lo sfruttamento di essa, tanto nel settore pubblico come in quello privato.

-          Appoggiare la produzione e la diffusione di prodotti artigianali e naturali.

-          Promuovere e proteggere la purezza e il distacco da fini egoistici in quegli uomini e donne che dirigono la società.

-          “VRINDA” rifiuta qualsiasi tipo di violenza non necessaria nei confronti di Madre Terra o di qualsiasi essere vivente, come ad esempio esperimenti biologici, chimici, e nucleari, deportazioni violente e crudeli e altre attività che offendono la dignità della vita.

-          Favorire lo scambio culturale tra i propri membri e comunità amiche di tutto il mondo.

-          Promuovere un tipo di eco-turismo culturale, artistico e educativo.

-          Promuove la meditazione sul Mantra “Hare Krishna” e lo studio della letteratura sacra orientata verso la realizzazione spirituale, in particolar modo la Bhagavad gita e lo Srimad Bhagavatam, nonché l’applicazione pratica dei principi in essi contenuti in tutti i settori della vita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vegetarianesimo

La parola “vegetariano”, impiegata per la prima volta dai fondatori della “Società Vegetariana Britannica” nel 1842, proviene dalla parola latina “Vegetus”, che significa “integro, sano, fresco e vigoroso”, così come la parola “Homo Vegetus” vuole indicare una persona mentalmente e fisicamente vigorosa. Il significato originale della parola implica una filosofia equilibrata e un senso morale di vita, molto più di una dieta di frutta e cereali. Nel 1961 il periodico dell’”Associazione Medica Americana” scrisse: “Il 90% delle malattie cardiache possono essere prevenute con una dieta vegetariana”. Da allora è noto scientificamente che dopo il tabacco e l’alcol, il consumo di carne è la maggior causa di mortalità nell’Europa occidentale, Stati Uniti, Australia e altre regioni del mondo. Duecentoquattordici scienziati realizzarono una ricerca in ventitré paesi dimostrando, quasi all’unanimità, l’esistenza di una relazione tra la dieta, il livello di colesterolo e le malattie del cuore. Sci

Regole per il digiuno di ekadasi

  Se avete osservato il digiuno totale anche dall’acqua, non è necessario rompere il digiuno con dei cereali, basta della caranamrta o della frutta. Se però avete osservato ekadasi mangiando frutta, vegetali ecc. dovete rompere il digiuno con dei cereali nelle ore indicate dal calendario. Maha-dvadasi viene osservata come l’Ekadasi. Ekadasi Essenzialmente bisogna mangiare semplicemente, una o due volte in modo da passare la maggior parte del tempo nell’ascolto, canto e ricordo di Sri Sri Radha-Krsna. Non bisogna mai mangiare carne, pesce, uova, cipolla, aglio, carote, lenticchie rosse (masur dahl), lenticchie verdi piatte, funghi o prodotti derivati. Cibo da non prendere nel giorno di Ekadasi: • Pomodori, melanzane, cavolfiore, broccoli, peperoni, fagiolini, karela, loki, parmal, toroi, kunli, drumsticks, bindi (ladies’ fingers) e banana flowers • Piselli, ceci e tutti i tipi di fagioli incluso i prodotti derivati (papadam, tofu, tempeh) • Tutti i vegetali con foglie (spinaci, insalata

Cos'è Vrinda?

VRINDA è un Istituto per l'armonia e l'amore universale, fondato nel 1984 da Srila Guru Maharaj Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami. Dopo la partenza da questo mondo del suo Maestro Spirituale Srila A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, il nostro Guru Maharaj Srila B. A. Paramadvaiti Swami ha continuato con fede la missione del suo Maestro e ha istituito nel 1984 la famiglia VRINDA a Vrindavan – India. Oggi VRINDA ha centri in Colombia, Cile, Ecuador, Perù, Argentina, Bolivia, Uruguay, Brasile, Panama, Costa Rica e altri paesi del Centro, Nord America e Europa. VRINDA rappresenta l'ex Scuola Iniziatica dell'India chiamata "Brahma Gaudiya Sampradaya" che ha più di 5.000 anni di esistenza sulla terra. Attraverso i suoi fondatori e i suoi rappresentanti, molte persone in tutto il mondo si sono entusiasmate della missione e si sono rapidamente formati centri affiliati cercando di creare un'integrazione globale sotto i precetti dell'Armonia Universale del Bhakti