Passa ai contenuti principali

Shyamananda Das (Rama-Krishna Das): capitolo 1 "Tra due Mondi: La Mia Vita come Discepolo di HG Hamsavatar das ACBSP e Paramadvaiti Swami"

 




Capitolo 1: Introduzione - L'Incontro con il Maestro

Era un giorno come tanti altri, ma con un tocco di magia che non avrei mai potuto anticipare. Avevo navigato per anni nelle acque della spiritualità, sempre alla ricerca di un faro che potesse guidare il mio viaggio. E poi è accaduto: la scoperta di HG Hamsavatar das ACBSP, discepolo diretto di AC Bhaktivedanta Swami Prabhupada.


Ho incontrato il Maestro online, e l'interazione è stata rapida ma profonda. Abbiamo cominciato con semplici messaggi, poi chiamate, e ben presto mi sono ritrovato immerso nelle sagge lezioni e nelle sfide che lui era disposto a porre davanti a me.


Una delle prime lezioni che mi colpì fu una citazione che lui condivise, un insegnamento di Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami: "Senza umiltà, ogni sforzo spirituale è destinato a fallire." Questo pensiero riecheggiò nella mia mente e divenne un principio guida nelle lezioni successive con il mio Maestro.


Anche se il nostro incontro è avvenuto in un ambiente virtuale, la connessione è stata più reale di molte altre interazioni che avevo avuto in vita mia. Ho sentito una forza e una direzione che non avevo mai sentito prima, e sapevo che la mia vita stava per cambiare in modi che non potevo ancora immaginare.


HG Hamsavatar das ACBSP mi diede il nome spirituale di Rama-Krishna Das e mi introdusse alla Bhakti Yoga e ai suoi numerosi aspetti. Mi disse che avevo un ruolo da svolgere, quello di portare avanti una versione italiana della sua Vedic Cultural Fellowship.


Mi resi conto che la mia ricerca della verità, che mi aveva portato a Paramadvaiti Swami e altri maestri lungo il percorso, aveva trovato una tappa cruciale. Ero, nel vero senso della parola, un discepolo in formazione, imparando ad affrontare il mondo con nuovi occhi e un cuore aperto.


E così iniziò il mio percorso, una strada in continua evoluzione sotto la guida di un Maestro che, purtroppo, non è più tra noi. Ma le lezioni che ho appreso sono eterne, e ora è il momento di condividerle.


Questo capitolo serve come una breve introduzione al mio viaggio spirituale e all'importanza di avere un Maestro. Nei capitoli successivi, esplorerò più a fondo gli insegnamenti, le sfide e le vittorie che ho vissuto lungo questo percorso straordinario.


Spero che le pagine che seguono possano servire come un faro per chiunque sia alla ricerca di un significato più profondo nella vita, proprio come HG Hamsavatar das ACBSP e Paramadvaiti Swami sono stati per me.

Commenti

Post popolari in questo blog

(en italiano y en español) Renzo Samaritani: Un Camino Espiritual de Décadas: Desde mi Primera Iniciación con Paramadvaiti Swami hasta la Segunda Iniciación con Bhaktivedanta Narayana Maharaj

### **Italiano** **Titolo: Un Cammino Spirituale di Decenni: Dalla mia Prima Iniziazione con Paramadvaiti Swami alla Seconda Iniziazione con Bhaktivedanta Narayana Maharaj** Oggi, 16 agosto 2024, è un giorno di grande significato per me, un momento di riflessione e di gratitudine per il lungo cammino che mi ha portato fino a qui. È anche un momento di transizione e di nuovo inizio, segnato da un importante evento spirituale che avrà luogo domani: la mia seconda iniziazione nella coscienza di Krishna, durante la quale riceverò il sacro Gayatri Mantra e il cordone brahmanico, divenendo così un brahmana. Questo percorso è iniziato molti anni fa, nei primi anni '80, quando iniziai a frequentare i templi della coscienza di Krishna. Dopo molti anni di pratica e di ricerca interiore, pochi anni fa ho avuto la fortuna di incontrare il mio primo maestro spirituale, Paramadvaiti Swami, che mi ha dato il nome di Shyamananda Das durante la mia prima iniziazione. Questo nome rappresenta per me ...

Aloo Palak (curry di patate e spinaci all'indiana)

Ingredienti Per 4-6 persone 500 g di patate 500 g di spinaci assafetida o hing 1 cucchiaino di zenzero fresco tritato 2 cucchiaini di curry in polvere 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 cucchiaino di cumino (in semi o in polvere) 1 cucchiaino di coriandolo olio vegetale sale Preparazione clicca qui . Nella Bhagavad-gita Sri Krishna afferma: “Se qualcuno Mi offre con amore e devozione una foglia, un fiore, un frutto o dell’acqua, accetterò la sua offerta.” Possiamo offrire a Sri Krishna soltanto i prodotti del latte, i vegetali, la frutta, la frutta secca e i cereali, tutti i cibi che provocano dolore, sofferenza non possono essere offerti, come carne, pesce e uova. Ci sono alcuni vegetali come l’aglio e la cipolla che non possono essere offerti, si possono però sostituire con l’assafetida o hing, una spezia facilmente reperibile. ( clicca qui )

Alcune riflessioni di Lilanath Shyamananda Das

  Ecco il mio post su Facebook: