Passa ai contenuti principali

"L'Importanza della Sadhana nella Coscienza di Krishna" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

 




La sadhana, o pratica spirituale regolare, è un elemento cruciale nella vita di un devoto della Coscienza di Krishna. La sadhana aiuta il devoto a purificare il cuore, a sviluppare un legame più profondo con Krishna e a progredire nel cammino spirituale. In questo articolo, esploreremo l'importanza della sadhana nella Coscienza di Krishna e forniremo alcuni esempi di pratiche spirituali che i devoti possono adottare nella loro vita quotidiana.


Canto del Santo Nome (Japa e Kirtan):

Il canto del Santo Nome di Dio, in particolare il Maha-mantra Hare Krishna, è la pratica più importante nella Coscienza di Krishna. I devoti sono incoraggiati a recitare il mantra su perline di japa (tradizionalmente 108 perline) per un numero specifico di giri al giorno (solitamente 16), oltre a partecipare a kirtan, il canto collettivo del Santo Nome, accompagnato da strumenti musicali.


Studio delle Scritture Sacre:

Lo studio delle scritture sacre, come il Bhagavad Gita e il Srimad Bhagavatam, è una parte essenziale della sadhana nella Coscienza di Krishna. Leggere e riflettere sui testi sacri aiuta il devoto a comprendere meglio la filosofia della Coscienza di Krishna, a interiorizzare gli insegnamenti spirituali e a applicarli nella vita quotidiana.


Preghiera e Meditazione:

La preghiera e la meditazione sono pratiche spirituali che aiutano il devoto a stabilire una connessione personale con Krishna. Attraverso la preghiera, il devoto può comunicare con Dio, esprimere la sua gratitudine, chiedere guida e sottomettersi alla Sua volontà. La meditazione sulle forme, i nomi e le attività di Krishna è un altro mezzo per sviluppare la coscienza di Dio e la devozione nel cuore.


Seguire i Principi Regolatori:

I devoti della Coscienza di Krishna si impegnano a seguire quattro principi regolatori: astenersi dall'intossicazione, dal consumo di carne, dal gioco d'azzardo e dalle relazioni sessuali illecite. Queste restrizioni aiutano il devoto a mantenere la mente e il corpo puri, favorendo la concentrazione e la dedizione nella pratica spirituale.


Offrire il Cibo a Krishna (Prasadam):

Offrire il cibo a Krishna è un altro aspetto fondamentale della sadhana nella Coscienza di Krishna. I devoti preparano cibi sani e gustosi con amore e devozione e li offrono a Krishna prima di consumarli. In questo modo, il cibo diventa prasadam, o cibo sacro, che purifica il corpo e la mente e nutre la devozione.


In conclusione, la sadhana è una parte essenziale del cammino spirituale nella Coscienza di Krishna. Attraverso la pratica regolare e diligente delle varie discipline spirituali, il devoto può purificare il cuore la sua devozione a Krishna e progredire verso l'obiettivo supremo della vita spirituale: l'amore puro e trascendentale per Dio. Adottando queste pratiche nella propria vita quotidiana, il devoto può sperimentare una trasformazione interiore e un'intima relazione con Krishna, sperimentando la vera felicità e il benessere spirituale.

Commenti

Post popolari in questo blog

(en italiano y en español) Renzo Samaritani: Un Camino Espiritual de Décadas: Desde mi Primera Iniciación con Paramadvaiti Swami hasta la Segunda Iniciación con Bhaktivedanta Narayana Maharaj

### **Italiano** **Titolo: Un Cammino Spirituale di Decenni: Dalla mia Prima Iniziazione con Paramadvaiti Swami alla Seconda Iniziazione con Bhaktivedanta Narayana Maharaj** Oggi, 16 agosto 2024, è un giorno di grande significato per me, un momento di riflessione e di gratitudine per il lungo cammino che mi ha portato fino a qui. È anche un momento di transizione e di nuovo inizio, segnato da un importante evento spirituale che avrà luogo domani: la mia seconda iniziazione nella coscienza di Krishna, durante la quale riceverò il sacro Gayatri Mantra e il cordone brahmanico, divenendo così un brahmana. Questo percorso è iniziato molti anni fa, nei primi anni '80, quando iniziai a frequentare i templi della coscienza di Krishna. Dopo molti anni di pratica e di ricerca interiore, pochi anni fa ho avuto la fortuna di incontrare il mio primo maestro spirituale, Paramadvaiti Swami, che mi ha dato il nome di Shyamananda Das durante la mia prima iniziazione. Questo nome rappresenta per me ...

Aloo Palak (curry di patate e spinaci all'indiana)

Ingredienti Per 4-6 persone 500 g di patate 500 g di spinaci assafetida o hing 1 cucchiaino di zenzero fresco tritato 2 cucchiaini di curry in polvere 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 cucchiaino di cumino (in semi o in polvere) 1 cucchiaino di coriandolo olio vegetale sale Preparazione clicca qui . Nella Bhagavad-gita Sri Krishna afferma: “Se qualcuno Mi offre con amore e devozione una foglia, un fiore, un frutto o dell’acqua, accetterò la sua offerta.” Possiamo offrire a Sri Krishna soltanto i prodotti del latte, i vegetali, la frutta, la frutta secca e i cereali, tutti i cibi che provocano dolore, sofferenza non possono essere offerti, come carne, pesce e uova. Ci sono alcuni vegetali come l’aglio e la cipolla che non possono essere offerti, si possono però sostituire con l’assafetida o hing, una spezia facilmente reperibile. ( clicca qui )

Alcune riflessioni di Lilanath Shyamananda Das

  Ecco il mio post su Facebook: